Biblioteche, Comune Modena, Modena, Sebina, sebinayou, biblioteche, bibliotecari, area bibliotecari, procedure, progetto di polo

Catalogazione videogiochi: PEGI

Catalogazione videogiochi: PEGI

Quando e dove inserirlo?

Il coordinamento di Polo, dopo averne discusso con la commissione tecnica, ha deciso che, per i  videogiochi, il campo V.M. della scheda catalografica vada compilato solo in caso di  PEGI 18.
Come sapete si tratta di un dato condiviso con tutte le biblioteche di Polo e, come per gli audiovisivi, rappresenta anche un blocco del prestito qualora l'utente non avesse raggiunto l'età indicata (18 anni).
La classificazione  PEGI esamina l'idoneità di un gioco sulla base dell'età e non del livello di difficoltà. Esistono, per esempio, giochi PEGI 18 estremamente facili, ma che contengono elementi che li rendono non idonei a un pubblico più giovane. Il PEGI è usato e riconosciuto in tutta Europa ed è sostenuto con entusiasmo dalla Commissione europea. È considerato un modello di armonizzazione europea in materia di tutela dei minori. Per maggiori info cliccate  qui.
 
N.B.: le notizie già presenti in catalogo con indicazione di un PEGi diverso da 18 verranno bonificate dal coordinamento di Polo.
 
questa pagina della Wiki trovate le linee guida complete per la catalogazione dei videogiochi sia in caso di creazioni sia in caso di cattura di notizie da Indice.
Per chiarimenti e supporto scriveteci a  info@bibliomo.it
Buon lavoro!