Biblioteche, Comune Modena, Modena, Sebina, sebinayou, biblioteche, bibliotecari, area bibliotecari, procedure, progetto di polo

giovedì

21

marzo

Convegno Stelline 2024

mercoledì

20

marzo

giovedì

21

marzo

Convegno Stelline 2024

20 - 21 marzo 2024

Come partecipare ai gruppi di lavoro

Il Convegno delle Stelline 2024 si terrà il 20 e 21  marzo 2024 in diverse e prestigiose sedi istituzionali, essendo il Palazzo delle Stelline in ristrutturazione, e replicherà la modalità partecipativa sperimentata nel 2023, coinvolgendo i bibliotecari e le bibliotecarie nella progettazione di una parte del programma del Convegno. Il tema al centro dell’appuntamento 2024 sarà la lettura e le profonde trasformazioni che sta conoscendo. Le biblioteche sono chiamate a ridefinire il proprio ruolo, e ciò è particolarmente vero in riferimento ai mutamenti dei comportamenti di lettura nell’ecosistema digitale. La tematica, di grande attualità sotto il profilo culturale, biblioteconomico e tecnologico, sarà trattata nella sua trasversalità, avendo cura di cogliere i trend che sono al centro della ricerca scientifica in questo campo e al tempo stesso individuando le specificità tipologiche con cui si presenta rispettivamente nell’ambito delle biblioteche pubbliche, accademiche, scolastiche.

Per candidarsi ai gruppi di lavoro è sufficiente compilare il modulo a  questo link.

L'attività dei gruppi si svolgerà nei mesi autunnali (da fine  settembre a metà dicembre) e prevede la partecipazione a 3 o 4 incontri, che si terranno interamente online per favorire la partecipazione di bibliotecari da tutta Italia. Ogni gruppo, che prevede un numero massimo di partecipanti coordinati da uno o più esperti, si occuperà di sviluppare il programma di una sessione dedicata al tema, ne definirà il taglio e i relatori da coinvolgere. Tutti i partecipanti potranno esprimersi e dare un contributo sulla base della propria esperienza, fornendo idee o ascoltando e interagendo con le proposte degli altri colleghi. 
Per informazioni contattare:  info@associazionebibliotecheoggi.it  e visitare questa pagina.
 
 
Foto di Gerd Altmann da Pixabay