lunedì
13
ottobre
lunedì
13
ottobre
lunedì
27
ottobre
Corso - Lo scarto bibliografico: la normativa, il procedimento e la gestione delle liste su Sebina
Lunedì 13, 20 e 27 ottobre 2025 - Corso: “Lo scarto bibliografico: la normativa, il procedimento e la gestione delle liste su SebinaNEXT”
Corso: “Lo scarto bibliografico: la normativa, il procedimento e la gestione delle liste su SebinaNEXT”
Docenti
Dott.ssa Anna Bernabè, Funzionaria Bibliotecaria Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Emilia-Romagna
Dott.ssa Giulia Bandini, Polo Bibliotecario Modenese
Dott.ssa Tania Tarroni, Polo Bibliotecario Modenese
Contenuti
Lo scarto dei beni bibliografici non statali: dalla revisione all'autorizzazione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica
Docente: Dott.ssa Anna Bernabè
Lunedì 13 ottobre ore 9.30-11.30 (online)
Programma:
- introduzione teorica sulla revisione
- normativa vigente sullo scarto bibliografico
- procedimento di autorizzazione allo scarto bibliografico
La funzione Revisione inventariale in SebinaNEXT
Docente: Dott.ssa Giulia Bandini
Tutor: Dott.ssa Tania Tarroni
Lunedì 20 ottobre ore 9.30-12.30 (online)
Programma:
- Configurazione modulo in SebinaNEXT: cosa comunicare al Polo
- Creazione e gestione di una lista di revisione
- Chiusura ed esecuzione dello scarto
Lunedì 27 ottobre 1° turno ore 9.00-13.00 oppure 2° turno ore 14.00-18.00 (in presenza presso Makeit Modena)
Programma:
- Esercitazioni di creazione e gestione di una lista di revisione in SebinaNEXT TRIAL
Date e orari
Lezioni in streaming:
- Lunedì 13 ottobre ore 9.30-11.30 (online)
- Lunedì 20 ottobre ore 9.30-12.30 (online)
Lezione in presenza:
- Lunedì 27 ottobre ore 9-13, 1° gruppo oppureore 14-18, 2° gruppo
Numero max partecipanti: 30
Ore complessive = 9
Dove
- in streaming su piattaforma dedicata (verrà inviato il link per e-mail)
- in presenza presso la Palestra digitale Makeit, Strada Barchetta 77 Modena
Requisiti di accesso e criteri di selezione
Operatori e operatrici che hanno una conoscenza base/intermedia di SebinaNEXT e/o che si occupano della gestione delle liste di scarto.
Attestato di frequenza e questionario
Al termine del corso, con frequenza minima dell'85% delle ore previste (7,5 su 9), sarà rilasciato un attestato e sarà richiesta la compilazione di un questionario di gradimento.
Quota individuale d'iscrizione
- Gratuito per il personale dipendente a tempo indeterminato degli enti partner del Polo Bibliotecario Modenese (massimo 3 per Sistema)
- Enti pubblici: € 100,00 IVA esente
- Privati: € 100,00 + € 22,00 (IVA 22%) = € 122,00
NB: agli operatori economici aventi contratti di appalto in essere con gli enti partner di Polo verrà applicato uno sconto del 20%: € 80 + € 17,60 (IVA 22%) = € 97,60
È possibile richiedere l'annullamento dell’iscrizione e il rimborso della quota versata fino a 10 giorni prima della data di inizio del corso, cioè entro venerdì 3 ottobre, esclusivamente tramite comunicazione scritta a: biblioteche@cert.comune.modena.it
È consentita la possibilità di sostituire i nominativi dei partecipanti. L'eventuale mancata partecipazione al corso non dà diritto alla restituzione del corrispettivo.
Iscrizione
Il modulo di iscrizione, debitamente compilato, dovrà essere inviato entro venerdì 3 ottobre al seguente indirizzo PEC: biblioteche@cert.comune.modena.it
L'iscrizione è confermata alla ricezione di una mail da parte dell'organizzazione.
Pagamento
Dovrà essere effettuato entro giovedì 9 ottobre.
- Privati (persone fisiche): l’ufficio amministrativo provvederà all’invio, tramite mail, di un documento di pagamento PagoPA con le indicazioni necessarie per il versamento, che dovrà comunque essere effettuato prima dell'inizio del corso.
- Enti pubblici / Ditte: l’ufficio amministrativo provvederà all’emissione di regolare fattura elettronica.Se non è possibile effettuare il pagamento anticipato è necessario inviare gli estremi della determina e dell'impegno di spesa.