Biblioteche, Comune Modena, Modena, Sebina, sebinayou, biblioteche, bibliotecari, area bibliotecari, procedure, progetto di polo

martedì

1

luglio

Diritto d'autore e Intelligenza Artificiale

Diritto d'autore e Intelligenza Artificiale

dal 25 giugno 2025

Mercoledì 25 giugno, ore 17.30 Presso la Sala Convegni di Via Mentana, 2 (Fondazione Barberini)

Diritto d'autore e Intelligenza Artificiale

Mercoledì 25 giugno, ore 17.30
Presso la Sala Convegni di Via Mentana, 2 (Fondazione Barberini).

Incontro promosso dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con Sineglossa.
Una riflessione sulle sfide e le opportunità che l’Intelligenza Artificiale pone al tradizionale sistema del diritto d’autore.
Si porranno questioni come l’urgenza di adattare le normative esistenti o di crearne di nuove per affrontare le sfide poste dall’IA
e verrà sottolineato il legame indissolubile tra le questioni legali e le implicazioni etiche, in particolare riguardo l’attribuzione dell’autorialità.

Introduce e coordina
Simona Granelli | Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Intervengono
Chiara Moresco | Artista
Francesco D’Isa | Artista
Giusella Finocchiaro | Università di Bologna

Al termine dell’incontro sarà possibile per chi lo desidera visitare l’installazione artistica di Francesco D’Isa e Chiara Moresco, a cura della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e di Sineglossa.
L’opera è stata realizzata dagli artisti con l’utilizzo di un’intelligenza artificiale generativa, rielaborando una selezione di manifesti politici e sociali dalla banca dati Manifestipolitici.it.
È composta da 280 manifesti e affissa a Bologna sulle mura dell’edificio posto in Via Zaccherini Alvisi 11/2.