-
-
Aggiornamento sistemico degli ambienti di produzione SebinaNEXT back-office e SebinaYOU
17 novembre 2025 ore 08:00In tale giornata le attività di back-office dovranno essere sospese a partire dalla mattina, fino a comunicazione di fine attività dei tecnici. Anche il SebinaYOU non sarà disponibile per tutta la durata dell’aggiornamento.
-
-
Nuova edizione del progetto LiberClick
Esponi i poster oppure i cartoncini di Liber Liber nella tua scuola, in biblioteca, in spazi comuni, nel tuo bar, insomma dove vuoi. O
-
-
AICRAB: Consigli per conservare libri e documenti
AICRAB è un’associazione nazionale riconosciuta che riunisce archivisti, bibliotecari e restauratori impegnati nella conservazione del patrimonio archivistico e bibliografico italiano
-
-
Fino al 10 settembre puoi rinnovare o aderire ad AVI – Associazione Videoteche e Mediateche
dal 10 settembre 2025Se fai parte di una videoteca, mediateca, biblioteca o lavori in un’istituzione culturale attenta alla valorizzazione del patrimonio audiovisivo, questa è l’occasione giusta per entrare (o continuare) a far parte della rete nazionale AVI.
-
Bonifica editore Piemme
Utilizzare il seguente Id. 1195209 *Edizioni *Piemme per il legame autore con Piemme
-
Ristampe con variazioni nel contenuto o negli elementi d’identificazione Le ristampe (nuove impressi
Ristampe con variazioni nel contenuto o negli elementi d’identificazione che sono oggetto di una descrizione. Caso della Collana CFI0001103 Livello SUP *Universale economica. - Milano : Feltrinelli, 1949
-
Nuovo stato copia disponibile: in digitalizzazione
Disponibile nella scheda del dettaglio di inventario il nuovo stato copia: in digitalizzazione
-
Percorso formativo "Catalogare in SBN"
Il nuovo percorso formativo Catalogare in SBN: strumenti e percorsi per il Servizio Bibliotecario Nazionale. Realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali in collaborazione con ICCU, il percorso fa parte di Dicolab. Cultura al digitale, il programma formativo promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0 e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. Le lezioni sono disponibili gratuitamente on-demand e offrono una solida base teorica e pratica per la catalogazione del patrimonio bibliografico in SBN e Manus Online.
Tutte le news
Area corsi
Il Polo Bibliotecario Modenese organizza corsi su diverse tematiche biblioteconomiche destinati sia a professionisti già operativi all’interno del Polo, sia a chiunque desideri acquisire competenze specifiche e professionalizzanti. Oltre alle informazioni che trovi in questa pagina, puoi avere ulteriori dettagli sulla programmazione visitando l'apposita sezione sul nostro portale BiblioMo, oppure puoi inviare una e-mail.