-
-
Mappa del Rischio per le biblioteche in Emilia-Romagna. Disposizioni per le biblioteche localizzate
16 luglio - 3 ottobre 2025Calendario degli adempimenti per le biblioteche classificate come medio rischio alluvioni
-
Percorso formativo "Catalogare in SBN"
Il nuovo percorso formativo Catalogare in SBN: strumenti e percorsi per il Servizio Bibliotecario Nazionale. Realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali in collaborazione con ICCU, il percorso fa parte di Dicolab. Cultura al digitale, il programma formativo promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0 e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. Le lezioni sono disponibili gratuitamente on-demand e offrono una solida base teorica e pratica per la catalogazione del patrimonio bibliografico in SBN e Manus Online.
-
Formazione: "Forte & Chiaro. Corso di Public Speaking per bibliotecari"
12 settembre - 30 ottobre 2025Piattaforma GMeet AIB e Biblioteca Popolare di Bologna oppure Biblioteca delle Arti di Reggio Emilia
-
Elenco delle biblioteche a medio rischio della provincia di Modena
Prescrizioni Soprintendenza archivistica e bibliografica per salvaguardia patrimonio biblioteche in zone con probabilità di alluvioni
-
D.M.191 del 10/06/2025
Atto di indirizzo per la promozione culturale nazionale e internazionale dei giovani autori, ai sensi dell’articolo 71-octies, comma 3-bis, della legge 22 aprile 1941, n. 633, per l’annualità 2025
-
Diritto d’autore: istituito il repertorio dei Creatori Digitali
E' ora possibile registrare opere caratterizzate da un elevato contenuto digitale
-
Associazione italiana biblioteche e l’UNICEF Italia: firmato Protocollo d’Intesa per promuovere i di
30 giugno 2025 – L’AIB – Associazione italiana biblioteche e l’UNICEF Italia hanno siglato un Protocollo d’Intesa della durata di tre anni per promuovere i diritti di bambini, bambine e adolescenti anche in ambito informativo, educativo e culturale, e realizzate attraverso la lettura attività messe in campo dalle biblioteche.
-
Supercharged by AI
Candidatura ad ospitare la mostra "Supercharged by AI" nell’ambito del progetto IFLA/EMIF, per due settimane
-
Diritto d'autore e Intelligenza Artificiale
dal 25 giugno 2025Mercoledì 25 giugno, ore 17.30 Presso la Sala Convegni di Via Mentana, 2 (Fondazione Barberini)
-
Challenges and Solutions in Cross-Border Resource Sharing survey -- Can you help us?
Indagine sulla condivisione transfrontaliera delle risorse interbibliotecarie di item fisici.
-
Problemi di connessione Sebina Next e Bibliomo
In questi giorni potrebbero verificarsi problemi di connessione su Sebina Next, Bibliomo e App. Stiamo lavorando per risolverli. Ci scusiamo per il disagio
Tutte le news
Area corsi
Il Polo Bibliotecario Modenese organizza corsi su diverse tematiche biblioteconomiche destinati sia a professionisti già operativi all’interno del Polo, sia a chiunque desideri acquisire competenze specifiche e professionalizzanti. Oltre alle informazioni che trovi in questa pagina, puoi avere ulteriori dettagli sulla programmazione visitando l'apposita sezione sul nostro portale BiblioMo, oppure puoi inviare una e-mail.